Dai una letta alle istruzioni di montaggio per i nostri armadi scorrevoli. Foto e riferimenti ai video ti guideranno per un montaggio facile.

"> Dai una letta alle istruzioni di montaggio per i nostri armadi scorrevoli. Foto e riferimenti ai video ti guideranno per un montaggio facile.

"> Dai una letta alle istruzioni di montaggio per i nostri armadi scorrevoli. Foto e riferimenti ai video ti guideranno per un montaggio facile.

">
In quale paese verrà consegnato il tuo ordine?

Indicaci la nazione dove sarà destinato l’acquisto. Ci aiuterà a predisporre al meglio la tua spedizione.

Flag ItaliaItalia (€)
Flag FranciaFrancia (€)
Flag GermaniaGermania (€)
Flag Paesi BassiPaesi Bassi (€)
Flag BelgioBelgio (€)
Flag SvizzeraSvizzera (CHF)
Flag Regno UnitoRegno Unito (€)
Flag AustriaAustria (€)
Flag SpagnaSpagna (€)
Flag LussemburgoLussemburgo (€)
Qual è la tua lingua?

Dicci qual è la tua lingua. Sarà più facile configurare il tuo prodotto su misura!

Inglese
Spagnolo
Francese
Tedesco
Italiano

Istruzioni di montaggio di un armadio scorrevole

Istruzioni di montaggio di un armadio scorrevole


Si prega di prendere il tempo necessario per leggere le istruzioni del manuale e per guardare il video per poter effettuare un montaggio corretto e in tutta sicurezza. Non procedere semplicemente guardando le immagini! Grazie :)
Per motivi pratici e di sicurezza, tenere presente quanto segue:
Sarà necessario prestare massima attenzione alle varie fasi di montaggio eseguendo le operazioni necessarie solamente se in condizioni di completa sicurezza per evitare danni a persone o cose. I componenti dei nostri armadi hanno delle dimensioni elevate e un peso importante e di conseguenza il montaggio può risultare estremamente complicato o addirittura non possibile per alcune persone.  Il montaggio non potrà in ogni caso essere effettuato da una sola persona. 

Inoltre IDAW non può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno causato dopo la consegna o in fase di montaggio. Una volta effettuato lo scarico e ricevuta la merce, la cura della stessa è responsabilità del cliente. Prima di procedere con l'installazione sarà dovere del cliente reperire tutte le informazioni utili per il montaggio utilizzando i video e le istruzioni di montaggio fornite da IDAW. Ricordiamo inoltre che in fase d'installazione dovranno essere rispettate tutte le normative vigenti per i rispettivi paesi in termini di sicurezza. Sarà necessario utilizzare quindi tutti i dispositivi di protezione personale necessari al fine di garantire un montaggio in piena sicurezzaPrima di procedere al montaggio il cliente dovrà anche verificare che tutti i componenti necessari al montaggio siano presenti e gli articoli siano corretti al fine di procedere nelle varie fasi di assemblaggio senza interruzioni. Qualora il cliente identificasse qualche articolo mancante (es. componenti ferramenta), potrà inviare una mail all'indirizzo info@idaw.eu al fine di richiedere gli articoli in questione che verranno forniti nel minor tempo possibile. 

Qualsiasi modifica non autorizzata effettuata sulla struttura dell'armadio e i suoi componenti o eventuali usi impropri del prodotto faranno decadere automaticamente la garanzia sul prodotto in quanto i nostri armadi devono essere installati seguendo le istruzioni fornite e rispettando il loro normale funzionamento ed utilizzo. IDAW non può essere considerato responsabile per danni derivati da usi impropri o modifiche eventuali effettuate sul prodotto.
La cassettiera (a due o 3 cassetti), il comò, il comodino e il settimino vengono consegnati al cliente già montati. Il cliente non è tenuto a smontare in alcun modo i cassetti ma dovrà semplicemente seguire le istruzioni di montaggio, pena la perdita della garanzia sull'articolo. Se il cliente dovesse avere la necessità di smontare i cassetti, sarà necessario contattarci via mail all'indirizzo info@idaw.eu spiegando la motivazione e attendere le indicazioni del nostro team su come procedere.
Un'importante informazione sull'armadio su misura con profondità di 45 cm o meno.
Di solito, il nostro armadio non ha bisogno di essere montato a parete in quanto è piuttosto pesante e stabile.
In alcuni casi, invece, a causa della riduzione della profondità e dell'altezza, è obbligatorio montarli sul muro. La persona che ha eseguito l'installazione deve fissarla al muro prima di installare la porta per evitare il rischio di cadere in avanti.
Si prega di aprire i colli nell'ordine elencato. Questo renderà più semplice la fase di montaggio.
Quando si apre il piccolo collo contenente la ferramenta, le minuterie e i raccordi, assicurarsi di non perdere dei pezzi, poiché le la ferramenta è disponibili solo nel numero di pezzi richiesto per il montaggio.
Se sono state ordinate anche le luci a LED, si tenga presente quanto segue prima dell'installazione:
La barra LED orizzontale con rilevatore di movimento (vedi video) è montata sotto il cappello dell'armadio (all'interno dell'armadio). Utilizzare le due viti appositamente fornite per questo accessorio.
La barra LED verticale (vedi video) è installata nella spalla interna in cui è prevista la fresatura verticale. Nel nostro video puoi vedere come il LED viene installato nella spalla dell'armadio già montata; tuttavia, è molto più facile da installare su una spalla non ancora montata ma appoggiata sul pavimento o su un tavolo. Al momento dell'inserimento del led nella fresatura, assicurati di iniziare dalla parte superiore, 2,5 cm sotto l'estremità della spalla laterale su cui verrà posizionato in seguito il cappello dell'armadio. Poiché le stesse strisce LED verticali vengono utilizzate per altezze diverse del mobile, può accadere che una piccola parte della barra LED verticale inferiore sia coperta dalla base del mobile.
Affinchè funzioni correttamente, il sensore di movimento va sempre posizionato in alto.
Strisce LED orizzontali: per il cavo di alimentazione, è necessario praticare un foro nel cappello dell'armadio a sinistra all'esterno della posizione in cui la barra LED deve essere avvitata, in modo che il cavo di alimentazione possa essere collegato a una presa passando sopra e dietro l'armadio.
Si tenga presente che deve esserci dello spazio disponibile per posizionare il trasformatore del LED! Il posto più semplice dove posizionarlo è a lato dell'armadio se si hanno almeno 3 cm di spazio su uno dei lati dell'armadio dietro le fasce nel caso di un armadio in nicchia.
In alternativa, può essere posizionato dietro la schiena dell'armadio se l'armadio può essere installato circa 2 cm in avanti. La terza variante dell'armadio integrato è quella di posizionare il trasformatore sulla parte superiore del cappello dell'armadio: tuttavia, questo è possibile solo se, oltre al centimetro necessario per il montaggio, si dispone di ulteriori 2 cm di spazio.
 



- - 1 - -
Disimballare la spalla divisoria dell'armadio. Innanzitutto collegare i piedini livellatori alla spalla (solo su un lato). Montare e avvitare i piedini come mostrato nella foto.
IMPORTANTE: incollare dei feltri (non inclusi) sotto i piedini dell'armadio per evitare che l'armadio graffi il pavimento quando viene spostato.
Avvitare i quattro perni (vedere la foto sotto) nei fori indicati. Innanzitutto, avvitare completamente i perni, quindi ruotarli leggermente indietro fino a quando i due fori non vengono posizionati correttamente (vedere la foto con le frecce in basso). Procedere con precisione per assicurarsi che si incastrino facilmente in seguito. Ripetere la stessa operazione anche sull'altro lato della spalla divisoria.





- - 2 - -
Disimballare la spalla terminale dell'armadio.
Collegare i piedini livellatori alla spalla solo sul lato rivolto verso l'interno del mobile. Montare e avvitare i piedini.
Successivamente avvitare i quattro perni nei fori indicati, ruotandoli fino a posizionarli correttamente.
Ripetere lo stesso procedimento anche con l'altra spalla terminale.







- - 3 - -
Disimballare la base e il cappello.
Inserire le boccole nei fori mostrati di seguito. Prestare attenzione al corretto posizionamento in modo che i perni montati sulle spalle possano essere inseriti in un secondo momento (nella base e nel cappello).


 
Posizionare le due basi a terra distanziandole leggermente per poter procedere con il montaggio della spalla divisoria. Unire le basi alla spalla divisoria: inserire prima una base alla spalla e avvitare le viti come mostrato qui sotto; ripetere la stessa operazione anche con l'altra base dall'altro lato della spalla.
Se avete difficoltà a assemblare la spalla con la base, guardate attentamente questo video.









- - 4 - -
Disimballare le schiene (la schiena è circa 1,4 cm più larga del modulo).
Inserire la schiena seguendo l'apposita scanalatura fresata della base.





- - 5 - -
Unire la spalla terminale destra, inserendola alla base e incastrando la schiena nell'apposita scanalatura; poi avvitare le viti.
IMPORTANTE: La spalla terminale risulta essere di 6,4 cm più alta rispetto al corpo dell'armadio.





- - 6 - -
Fai attenzione a questo passaggio! Si prega di effettuare il seguente passaggio in coppia! Posizionare il cappello con l'aiuto di una scala. Inserire il cappello nella scanalatura fresata della schiena, quindi far scorrere il cappello verso destra fino alla spalla destra dell'armadio fino a quando i perni non saranno entrati nelle forature. Ora inserire e stringere le viti. Attenzione: se non è possibile inserire il cappello, verificare che i perni siano posizionati correttamente come descritto sopra. Se necessario, rimuovere innanzitutto il cappello e correggere la posizione dei perni.
Ripetere i passaggi 4, 5 e 6 anche per il modulo a sinistra della spalla divisoria.
Per inserire il cappello nel modulo a sinistra, allargare leggermente le estremità superiori della spalla divisoria e della spalla terminale sinistra affinchè il cappello si incastri alla perfezione.





- - 7 - -
Eventualmente, se si ha spazio a disposizione dietro l'armadio, avvitare i fermaschiena alla schiena dell'armadio. Vedere video





- - 8 - -
Disimballare i binari e i meccanismi. Svitare leggermente i freni e inserirli all'interno dei binari che andranno posizionati sul cappello, come mostrato in figura. Per ogni estremità di entrambi i binari dovranno essere inseriti due meccanismi di freno: uno consentirà la frenatura dell'anta in apertura e l'altro in chiusura.








 
Posizionare i binari al di sopra del cappello (come mostrato in figura) e avvitarli al cappello. Per tutta questa parte si prega di visionare il video.





- - 9 - -
Inserire gli stop all'interno dei binari inferiori che andranno avvitati alla base dell'armadio e avvitarli leggermente.




 
Posizionare i binari al di sotto della base a battuta e avvitarli alla base dell'armadio. Guardare attentamente il video per installare i binari nella posizione corretta.





- - 10 - -
Utilizzare una livella per controllare che l'armadio sia in bolla. Se così non fosse usare i piedi livellatori per mettere l'armadio in bolla.
 



- - 11 - -
I ripiani vengono fissati con le viti mostrate nella foto.


IMPORTANTE: Consigliamo di montare i ripiani prima di procedere con il montaggio delle ante.



- - 12 - -
Ora disimballare la prima anta (anta interna).
Attenzione: l'anta interna è provvista di una maniglia e una contromaniglia.
Come prima cosa, avvitare il tirante posizionato all'estremità dell'anta fino a quando farà resistenza (vedere la foto sotto).


 
Avvitare leggermente le viti posizionate sul meccanismo superiore come da video. Posizionare poi il meccanismo superiore a filo con il bordo superiore dell'anta (lato interno) e fissarlo con viti.
Per ogni anta devono essere fissati due meccanismi.




 
IMPORTANTE: Questa vite deve essere avvitata solo per regolare l'altezza delle ante qualora il pavimento della stanza non fosse perfettamente dritto.


 
Avvitare i due meccanismi inferiori sulla parte inferiore dell'anta (lato interno).




 
Nella foto qui sotto si può vedere il risultato finale di questo passaggio, ma guardare comunque il video e assicurarsi di aver fatto tutto correttamente.





- - 13 - -
Montare l'anta interna (in due persone) appoggiando i due meccanismi superiori sul binario più esterno del cappello.
Aprire come da video le rotelle dei due meccanismi inferiori. Clipsarli nel binario applicando una pressione decisa (si dovrebbe sentire un "click").







- - 14 - -
Procedere con il montaggio dell'anta esterna, appoggiando i due meccanismi superiori sul binario più interno sul cappello e successivamente i meccanismi inferiori come descritto nel punto 13.
Attenzione: l'anta esterna è provvista di due maniglie (una per lato).


A questo punto verificare che le ante siano dritte. Se la pancia rientra verso l'interno dell'armadio, tirare un po' di più il tirante; se la pancia sporge in fuori, allentare leggermente il tirante.
 



- - 15 - -
Per il fissaggio dei freni e degli stop, visionare il nostro video.









- - 16 - -
Clipsare la copertura parapolvere per anta esterna come si vede nel video.





- - 17 - -
Per il montaggio della cassettiera interna, sono necessari solo pochi passaggi (vedi foto).
Se si desidera montare i piedini, il che non è assolutamente necessario, capovolgere la cassettiera e posizionare i piedini con cura (questo passaggio non è stato mostrato nelle foto). Quindi posizionare la cassettiera nell'armadio: posizionare la cassettiera sulla base dell'armadio o in una posizione più alta (per posizionarla più in alto, occorrerà prevedere un ripiano sul quale appoggiare la cassettiera).
I cassetti hanno una profondità leggermente inferiore rispetto ai ripiani e possono essere posizionati a filo avanti. Dopo averla posizionata nell'armadio, posizionare prima le fasce a sinistra e a destra sui perni di legno forniti (attenzione: nelle foto, le fasce sono state installate all'esterno dell'armadio).
 





- - 18 - -
Fissare i supporti per appendiabiti alle spalle laterali con due viti sul lato. Importante: montare il supporto della barra appendiabiti sotto uno scaffale o sotto il cappello dell'armadio in modo più centrale possibile rispetto alla profondità totale dell'armadio.

 
Neri Fabrizio
Verificato
Azienda impeccabile Azienda seria e precisa. Sono disponibili per dettagli nell'ordine e puntuali nella spedizione. Il rapporto qualità prezzo tra finitura e qualità dei materiali è eccellente.
Giusi Sergi
Verificato
Consegna nei tempi. Personale gentile e disponibile. Facilità di configurare il proprio armadio. Materiale ottimo (detto dal montatore). Quindi mi fido. Ne ho acquistati due di misure e profondità diverse.
Laura
Verificato
Armadio di qualità e bellissimo Armadio su misura e di qualità e a prezzi molto onesti. Estrema puntualità nella produzione e consegna. Esteticamente stupendo in tutti i particolari. Niente da invidiare ad aziende blasonate con costi x3. Servizio pre e post vendita esemplare, seguiti in ogni passo. Molto molto consigliato.
Matteo Romano
Verificato
Incredibile, positivamente! Ho comprato da loro 3 armadi, splendidi! Un servizio di configurazione e customizzazione del prodotto senza eguali, prezzi ultra competitivi, qualità del prodotto altissima e un servizio post vendita incredibilmente efficace ed efficiente.
Margherita Puzzo
Verificato
Consiglio l'acquisto! Esperienza molto positiva. Grande disponibilità e tempestivi nel risolvere i problemi (per un errore avevo sbagliato a fare il bonifico e mi hanno subito rimborsato). Il servizio di configurazione permette una personalizzazione estrema, dai colori alle misure. A fronte di questa estrema personalizzazione, il prezzo rimane comunque competitivo e con la possibilità di aggiungere accessori extra. Consiglio di fare un ordine unico, altrimenti ci sono spese di spedizione. Se siete indecisi sul numero di ripiani o di composizione interna chiamate o scrivete e chiedete consiglio, il team di Idaw sarà felice di aiutarvi, sono molto gentili. Un altro consiglio: se abitate a piani alti, con vani scala ridotti, informatevi preventivamente sul trasporto al piano (è un servizio a parte e va espressamente richiesto, io non lo sapevo e mi sono un po' pentita). Per il montaggio invece ve la cavate in 3/4 persone. L'armadio sembra davvero resistente e solido, la qualità della laccatura è molto buona, come colore ho scelto un ral 9001 (crema) che rende benissimo, molto luminoso, pulito e neutro, sta bene con tutto. Consiglio assolutamente l'acquisto, rispetto a molto altro che si trova in giro, anche di marchi rinomati. Rapporto qualità prezzo non ha rivali!!!
Stefania Lombardi
Verificato
Armadio in nicchia Ho ordinato un armadio in nicchia su misura. Ho seguito le indicazioni per la configurazione e l'armadio è venuto esattamente come desideravo, perfetto per la nicchia. Sono molto soddidatta della qualità e del colore. Tempi di produzione e consegna rispettati.
Andrea Appolonio
Verificato
Amazing quality of furnitures, delivery time and assembling. I reccommend it. Ottima qualita' dei mobili, tempistiche di consegna e montaggio
ShopVoter-3839923
Verificato
Servizio ottimo, mobili perfetti, facilità di montaggio, rapporto qualità/prezzo imbattibile. Super consigliato. Servizio clienti disponibilissimo.
Riccardo TecSic
Verificato
Prodotto di qualità e Assistenza pre/post vendita esemplare Ho acquistato due armadi e posso dire di essere molto soddisfatto. Il prodotto è veramente bello e lo spessore dei vari componenti dà proprio una sensazione di solidità. Consegna nei tempi indicati e ottima assistenza sia nel pre che nel post vendita. Super consigliato! Complimenti!
In quale paese verrà consegnato il tuo ordine?

Indicaci la nazione dove sarà destinato l’acquisto. Ci aiuterà a predisporre al meglio la tua spedizione.

Qual è la tua lingua?

Dicci qual è la tua lingua. Sarà più facile configurare il tuo prodotto su misura!

Cookie